Si sono spesi litri di inchiostro, anche di pregio, per definire il Martini perfetto. Quindi tanto vale utilizzare anche qualche byte.
Dislclaimer: questo è il mio Dry Martini ideale, vuol dire che potete non essere d'accordo, ma sappiate che non vi stimo per niente ed inoltre, se mai me ne preparaste uno diverso da questo, non vedreste altro che le mie tasche gonfie di euro che si allontanano verso il vostro concorrente.
Adesso, mandate a letto i bambini e facciamo sul serio.
Per fare questo cocktail vi serviranno:
Un ottimo Gin (da Hendrick's in su - Meglio Martin Miller's, Monkey 47...)
Del ghiaccio (mi raccomando che sia freddo, ça va sans dire )
Due olive
Del Vermouth secco (Martini extra dry, va bene).
Riempite due coppe da Martini di ghiaccio in modo che si raffreddino ben benino.
Prendete un boston shaker e riempitelo di ghiaccio.
Versateci dentro 5 gr di Vermouth.
Chiudete ed agitate.
Svuotate la parte liquida aiutandovi con lo strainer e mantenete il ghiaccio nel boston.
Agitate ancora solo il ghiaccio e svuotate nuovamente.
Effettuate l'operazione precedente finché il vermouth raggiunge una diluizione di 200C (trovate qui maggiori informazioni).
A questo punto aggiungete 14 cl di gin nel boston shaker e agitate nuovamente a lungo.
Svuotate i bicchieri dal ghiaccio e versate con lo strainer il prodotto nei bicchieri.
Spremete l'olio di un limone dalla buccia sul bordo del bicchiere per profumare (stringete una scorza di limone piegata a metà fra indice e pollice)
Sciacquate rapidamente le olive sotto l'acqua ed infilzatele facendole, alla fine, finire nel bicchiere.
Servitemelo IMMEDIATAMENTE.
P.S.: "maaa...?"
Zitti... sto bevendo.
Ma non va bene il vermouth del lidl? ;)
RispondiEliminaSe aumenti a 800C puoi usare anche il vermouth del lidl.
RispondiElimina