Io faccio parte del primo gruppo, quindi beccatevi la zuppa per quelli a cui piace.
Per sfamare due persone con questa zuppetta veloce vi serviranno:
- 300gr di Ceci sbollentati
- 300gr di Funghi misti
- un mazzetto di coriandolo
- Una carota
- Una cipolla
- mezza patata (opzionale)
- Peperoncino Fresco
- Olio EVO
- Lime
- Sale
- Del brodo vegetale (non dadi o brodi granulari, cortesemente)
Cambiatevi ed andiamo.
Preparate un battuto di sedano, carota e cipolla e mettete a scaldare il brodo.
Pulite e tagliuzzate i funghi a lamelle.
Se avete scelto di dare una consistenza più cremosa con una mezza patata, pelatela, tagliatela molto fina ed aggiungetela ai funghi.
Mettete un cucchiaio di olio in una casseruola e fate andare piano le verdure sminuzzate coprendole con un foglio di carta forno a contatto (in modo che non si carbonizzino). Se serve aggiungete pure un po' di brodo.
Prendete i ceci (che avrete messo a bagno una notte e cotto al vapore in pentola a pressione 10/12 minuti dal fischio) e metteteli nella pentola assieme ai funghi mescolandoli con il soffritto.
Aggiungete il brodo caldo e cuocete per una decina di minuti: in pratica dovete cuocere solo i funghi.
A cottura ultimata aggiustate di sale e frullate tutto con il frullatore ad immersione.
Se vi piace particolarmente liscia potete filtrarla.
Lavate e sminuzzate il coriandolo.
Servite la zuppa e cospargetela di coriandolo. Se vi piace potete aggiungere un giro d'olio extra vergine d'oliva, il peperoncino a fettine ed un po' di lime a fette sottili.
Viva!!
Post Scriptum. (E se non ho...)
-"...Il coriandolo": "Fate senza, secondo me anche Maggiorana o Rosmarino vanno bene".
-"...Funghi freschi": "Surgelati vanno bene".
-"...Ceci freschi": "Ceci in scatola no, vi prego. Basta prepararne tanti in una volta sola e metterli poi in congelatore per usarli quando vi servono".
-"...Brodo vegetale": "Usate l'acqua! Ripeto: NIENTE DADI!"
Post Post Scriptum. (Maaaa..)
-"...non posso usare il prezzemolo al posto del coriandolo?": "NO! Non puoi."
Nessun commento:
Posta un commento